Abstract
Con il recente rebranding aziendale mi sono trovato a dover aggiornare la vecchia palette utilizzata nel nostro prodotto digitale. Perché non approfittarne per preparare il terreno a un sistema di gestione dei colori che ci permetta di rispettare i requisiti di accessibilità dei componenti grafici in modo più centralizzato? Molti design system si basano su diverse gradazioni di colore, tuttavia – con mio grosso stupore – mi sono accorto che tonalità diverse rispondevano in modo diverso al contrasto e alla luminosità. In questa presentazione racconterò il mio viaggio spericolato tra spazi colori e percezione, per arrivare a scoprire un nuovo sistema di gestione dei colori proposto da una comunità di designer e sviluppatori. Un viaggio partito tutto dalla domanda: possiamo rendere l’accessibilità sistematica, comprensibile e sostenibile? A quanto pare sì, e vale la pena diffondere la voce.