Biografia
Experience / service designer, innovatrice sociale, facilitatrice di processi partecipativi, partner a Utlab.
Con una formazione in filosofia orientale e in biblioteconomia, il suo impegno principale è il coinvolgimento attivo delle persone con le quali esplora e riprogetta esperienze complesse in ambienti molteplici: pubblici, privati, corporate, startup, nazionali e internazionali. Insegna come applicare lo human centered design in master specializzati, facilita workshop e percorsi di coaching supportando le organizzazioni nel ripensare il loro approccio ai clienti, ai cittadini e ai collaboratori interni.
È autrice di due libri Comunicare la User Experience e Radical Collaboration, di un mazzo di carte UX Domino Card e di un gioco Designer in Gioco, tutti con un’unica costante: le persone e la loro centralità nei progetti.
Scrive per il suo blog, www.mclavazza.it, ma anche per riviste e giornali. È spesso coinvolta in eventi nazionali e internazionali sui temi del design partecipativo e dello human centered design.
“Life is about the people you meet and the things you create with them”* Questo è il mantra che riassume, in una riga, l’idea del design in cui crede. Perché nel suo lavoro è una convinta sostenitrice che le persone vengano prima della tecnologia e che carta, pennarelli e post-it siano spesso più efficaci di guru, teorie assolute e massime verità.
*non è mio, ma del Holstee Manifesto 😊